Quantcast
Channel: Massimo Polidoro | L'esploratore dell'insolito » Complotti e cospirazioni
Browsing all 45 articles
Browse latest View live

Cospirazioni e complotti: questa sera ne parlo in TV

Sarò a Lo stato dell’arte questa sera (Rai5, ore 23.15) per parlare con Maurizio Ferraris di teorie della cospirazione. Interverrà anche lo storico della medicina Andrea Grignolio. A questo link si...

View Article


I complotti non esistono? Certo che esistono, ma attenzione…

È ora online l’intervista che ho realizzato per Lo stato dell’arte (Rai5), il programma di Maurizio Ferraris. Nella scheda grafica si dice, semplificando, che secondo me i complotti non esistono. Non...

View Article


La Francia reagisce alle teorie del complotto: servirà?

Un giovane francese su cinque (sondaggio Ipsos) crede alle teorie del complotto. Per fornire gli strumenti critici ai ragazzi, ora il governo francese decide di intervenire. Ecco come… Si è tenuto ieri...

View Article

Umberto Eco: l’uomo che sapeva scatenare la curiosità

Di figure come quella di Umberto Eco ne nascono pochissime in un secolo. Per questo tutti i giornali del mondo hanno dedicato la prima pagina alla notizia della sua scomparsa. Pensare a Eco, sentirlo...

View Article

Teorie del complotto: 3 effetti che danneggiano tutti

La ricerca maniacale di cospirazioni nascoste può sembrare un passatempo innocuo di chi trascorre troppo tempo su Internet, ma sbaglia chi la pensa così. È uno dei temi di cui discuto nel mio...

View Article


Il fantasma del caso Moro: il primo mistero “risolto”

Il 16 marzo del 1978, Aldo Moro, il presidente della Democrazia Cristiana, fu sequestrato a Roma dalle Brigate Rosse, che uccisero anche tutti gli uomini della sua scorta. Da allora sono tantissimi i...

View Article

Una settimana alla Radio Svizzera per parlare di insolito

Buon rientro a tutti! Ricominciano le scuole e riparte anche il mio blog dedicato all’insolito e all’incredibile. È iniziata anche la mia partecipazione quotidiana alla Rete Due della Radio Svizzera...

View Article

Elezioni presidenziali americane: largo alle teorie del complotto!

Durante il viaggio in aereo verso Miami leggevo i resoconti dei giornali americani sul terzo e ultimo dibattito televisivo tra Hillary Clinton e Donald Trump e qualcosa mi sembrava piuttosto chiaro. E...

View Article


Come si esce dall’era della “post-verità”? Non sarà facile…

Gli Oxford Dictionaries hanno nominato “post-truth”, cioè post-verità, la parola dell’anno 2016. Che cosa si intende con questo termine? Tutte quelle circostanze «in cui i fatti oggettivi sono meno...

View Article


Umberto Eco: mentire e far finta non sono la stessa cosa

Tra due giorni sarà un anno che Umberto Eco ci ha lasciato. Oggi che si parla di post-verità e false notizie, ascoltare le sue parole sarebbe stato come respirare una boccata d’aria fresca. Nella sua...

View Article

Oggi alla Camera anche il CICAP al tavolo contro la disinformazione

Oggi sono a Roma per rappresentare il CICAP ai tavoli di lavoro della Camera dei Deputati per mettere in campo misure concrete sul tema delle fake news. Insieme ad altre 38 sigle (dal MIUR al Cnr,...

View Article

Pronti a tornare nel sottosopra?

Domani, 27 ottobre, torna con la seconda stagione una tra le serie che negli ultimi tempi mi sono piaciute di più: Stranger Things. Un ritorno alle atmosfere anni ’80 di Stephen King e Steven...

View Article

I visitatori dal futuro sono tra noi?

Viaggiatori del tempo provenienti dal futuro sono tra noi? Il caso di John Titor, l’uomo che diceva di venire dal 2036 e altri 4 episodi misteriosi… ora svelati nel nuovo episodio di Strane Storie, la...

View Article


Si può essere rapiti dagli alieni?

Che cosa accade realmente a chi afferma di essere stato rapito dagli alieni? Il caso di Betty e Barney Hill e poi quello di Fortunato Zanfretta nel nuovo episodio di Strane Storie, la mia serie su...

View Article

Scie chimiche: ne parliamo stasera a “Superquark”

Questa sera a Superquark, nella rubrica dedicata alla “Psicologia delle bufale”, parleremo con Piero Angela di “scie chimiche”. Come e dove nasce la credenza che le scie di vapore lasciate dagli aerei...

View Article


Chi ha ucciso il presidente Kennedy?

Il 22 novembre 1963, il trentacinquesimo presidente americano, John Fitzgerald Kennedy, fu assassinato a Dallas, nel Texas. Fu vittima di una complotto? Esistono fatti concreti che dimostrano queste...

View Article

Paul è morto? il caso del doppio Beatle

Paul è morto? Paul McCartney, l’ex componente dei Beatles secondo alcuni sarebbe in realtà morto in un incidente e poi sostituito da un sosia. Quanto c’è di vero in questa storia? Scopriamolo insieme…...

View Article


IL MISTERO DELLA TERRA… CAVA! Un mondo sotterraneo?

E se sotto la sua superficie la Terra non fosse piena, come abbiamo sempre creduto, ma fosse cava e nascondesse un mondo sotterraneo? Pronti a entrare fino al centro della terra? Ecco il nuovo episodio...

View Article

COMPLOTTI: perché vogliamo crederci?

L’11 settembre, l’allunaggio, l’AIDS o l’omicidio Kennedy, sono solo alcuni dei temi delle più famose teorie della cospirazione. Ma perché crediamo ai COMPLOTTI? Scopriamolo nel nuovo episodio di...

View Article

“Luna. Ci siamo andati davvero?” Lo speciale in arrivo su Focus TV!

Finalmente rivelare di cosa si tratta il progetto televisivo a cui ho lavorato negli ultimi tempi. Qualcuno lo aveva già intuito e il titolo del programma è piuttosto chiaro: LUNA. Ci siamo andati...

View Article
Browsing all 45 articles
Browse latest View live